Descrizione
Ecco alcuni consigli per trovare il tuo numero
- Traccia la distanza tra il tallone e il dito più lungo su un foglio di carta, facendo un segno in corrispondenza del tallone e uno in corrispondenza del dito.
- Misura con precisione la lunghezza tra i due tratti e utilizza la tabella di riferimento per individuare il tuo numero.
- Segui la stessa procedura per l’altro piede, perché spesso capita che i piedi non siano esattamente della stessa lunghezza. In questo caso, la misura da considerare è quella più ampia.
Stivali
- Per individuare l’altezza di uno stivale (altezza del gambale) misura, di lato, la distanza tra la caviglia e il polpaccio. Questa misura varia di qualche millimetro da un numero all’altro.
- La larghezza (larghezza del gambale) indica il punto più largo della gamba dello stivale. Misura la circonferenza della tua caviglia nel punto più grosso per sapere quale larghezza è adatta al tuo piede. Questa misura varia di qualche millimetro da un numero all’altro.
- L’altezza del tacco rimane invece invariata in tutte le misure.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.